Lagarde attribuisce la forza del PIL spagnolo dopo la pandemia al "contributo della manodopera straniera".

" La forte performance del PIL spagnolo sulla scia della pandemia, che ha contribuito a sostenere l'aggregato dell'eurozona, è dovuta in gran parte anche al contributo della manodopera straniera ", ha affermato domenica la presidente della Banca centrale europea (BCE) Christine Lagarde durante il suo discorso al Simposio di Jackson Hole, tenutosi in occasione dell'emblematico incontro annuale dei banchieri centrali.
Lagarde ha quindi sottolineato l'importanza strutturale del contributo dell'immigrazione all'attuale andamento dell'economia europea, a cui ha attribuito la crescente flessibilità del mercato del lavoro , metà della crescita occupazionale dopo la pandemia e la vigorosa crescita di paesi come la Spagna, che ha fatto affidamento più sull'accumulo di capitale umano che sul miglioramento della propria produttività.
La politica francese ha spiegato che sarebbe stato ragionevole pensare che in un contesto di tassi di interesse in aumento, l'occupazione avrebbe sofferto e la disoccupazione sarebbe aumentata, come è accaduto in altre fasi della storia europea, ma che, al contrario, la crescita dell'occupazione in Europa è stata superiore agli standard storici.
In un contesto caratterizzato dalla pressione costante dell'amministrazione Trump sul presidente della Federal Reserve affinché adattasse la politica monetaria alle richieste di Washington, Lagarde ha difeso esplicitamente, senza fare riferimento al caso specifico, l'indipendenza dei banchieri centrali, che considerava fondamentale affinché potessero svolgere correttamente i loro compiti.
La presidente della BCE ha fatto riferimento al suo periodo come direttrice generale del FMI, dove, ha affermato, ha potuto constatare le conseguenze della perdita di indipendenza delle banche centrali. " La banca centrale diventa disfunzionale . Inizia a fare cose che non dovrebbe. Il passo successivo è la disgregazione, l'instabilità o qualcosa di ancora peggiore", ha avvertito.
ABC.es